
La tecnologia ha trasformato ogni settore di business, anche quello degli architetti, professionisti nel coniugare arte, fisica, buon gusto e aspettative di qualità della vita.
Nel contesto dell’innovazione si inseriscono le suggestioni emerse durante i primi giorni del Salone del mobile 2018, in corso a Milano fino al 22 aprile.
La realtà virtuale è stata presentata come un canale utile a mostrare al futuro acquirente gli spazi abitativi - cucina, salotto e altri luoghi dell’appartamento - e a disposizione dei professionisti che, nei propri studi, vogliono avvalersi di strumenti di cui si sente parlare da tempo ma che sono ancora poco presenti e diffusi in Italia.
Lo stesso vale per le soluzioni abitative e le proposte di design realizzate con stampa 3D:
poco impatto ambientale
bene durevole nel tempo
versatilità di progettazione e realizzazione
soddisfazione di alti parametri di gusto e aspettative.
Le soluzioni digitali rappresentano un’opportunità per i professionisti che vogliono mostrarsi ai clienti continuamente aggiornati sulle novità del proprio settore, anche quello del mondo casa.