
La figura professionale del consulente di formazione è una componente molto importante per le aziende di ogni dimensione. Scopriamo di cosa si occupa un consulente di formazione e a quali esigenze risponde.
Chi è un consulente di formazione
Un consulente della formazione è una figura professionale specializzata in tutto ciò che concerne la formazione del personale di un'azienda. Le sue competenze riguardano la formazione in ogni sua forma, a partire dai corsi obbligatori per legge fino ai corsi di approfondimento per dirigenti e personale operativo. Il consulente di formazione viene interpellato di solito direttamente dall'azienda che ha necessità di formazione del personale, con la quale il consulente studia e pianifica i percorsi formativi più adatti alle esigenze aziendali specifiche. Molto spesso è il consulente ad individuare le problematiche aziendali che possono essere risolte con la formazione adeguata, che può essere di diverso tipo a seconda dell'esigenza specifica.
Quale tipo di formazione per l'azienda?
Non esiste un solo tipo di formazione che il consulente della formazione è in grado di consigliare. Innanzitutto l'intervento di questo tipo di esperto è richiesto per le aziende obbligate alla formazione dei dipendenti, come avviene ad esempio per i processi produttivi con sostanze pericolose o per i corsi di formazione relativi alla sicurezza. Tuttavia l'intervento di un consulente di formazione non riguarda solo gli ambiti obbligatori per legge.
Una tipologia di consulenza molto comune riguarda la formazione continua del personale, dal livello meno elevato fino alla classe manageriale. Nel caso in cui il consulente di formazione rilevi necessità specifiche, una possibilità è un piano formativo individuale tarato sulle esigenze specifiche delle risorse umane coinvolte, anche se la tipologia dei corsi rivolti a più persone rimane tra le esigenze formative più riscontrate nelle aziende.
Un altro ambito di competenza del consulente di formazione riguarda tutto ciò che ha a che fare con la formazione a distanza e l'e-learning. La capacità di fornire consulenza in questa tipologia specifica di corsi di formazione permette all'azienda di conciliare le esigenze formative del personale alla possibilità di rispettare gli orari lavorativi e produttivi. Inoltre questo tipo di formazione ha il vantaggio di poter essere effettuata ovunque, senza la necessità di organizzare fisicamente luoghi per la formazione o spostamenti dei dipendenti.
Un consulente per la formazione professionista è in grado di comprendere al meglio le necessità aziendali, e di fornire quindi una consulenza per la realizzazione di un piano formativo capace di unire le esigenze aziendali generali a quelle specifiche in campo formativo.