
La vita di tutte le persone, così come quella dell'aziende e delle attività professionali in genere, non può più prescindere dagli aspetti tecnologici e informatici. Scopriamo quando il fai da te non basta più ed il caso di rivolgersi ad un consulente informatico per le necessità della propria attività.
Chi è il consulente informatico e di cosa si occupa
Consideriamo innanzitutto cosa si intende per consulente informatico. Un consulente in ambito informatico è una figura professionale esterna all'azienda alla quale vengono affidati progetti (e talvolta l'intera gestione) di parti o dell'intero settore ITC. L'impiego di un consulente informatico non ha limiti dal punto di vista della definizione, in quanto la consulenza può riguardare qualsiasi aspetto, dalla scelta dell'hardware o dei software più adatti per le finalità aziendali fino all'ideazione e alla gestione di sistemi complessi.
Quando rivolgersi ad un consulente informatico
Sono molti i casi in cui un'azienda può rivolgersi ad un consulente informatico. Innanzitutto questa prerogativa non è solo riservata alle grandi aziende, in quanto la consulenza può essere molto utile anche per le piccole realtà, dove magari l'area relativa all'IT è poco strutturata o del tutto assente. Di pari passo l'intervento di un consulente informatico può essere utile anche nelle aziende più strutturate, per affiancare o sostituirsi alle figure già presenti in azienda.
Passiamo ad alcuni esempi più diretti nei quali l'intervento di un consulente informatico può essere utile.
Uno degli ambiti di maggior richiesta è quello relativo ala creazione ex novo o all'implementazione della rete informatica aziendale. In questo caso il consulente, una volta individuate nel dettaglio le necessità aziendali, propone un progetto di intervento mirato, della cui realizzazione si occupa di solito direttamente.
Un altro campo molto richiesto per quanto riguarda la consulenza informatica è la creazione di software specifici tarati sulle necessità specifiche dell'azienda, o ancora l'individuazione dei sistemi gestionali più adatti per i bisogni aziendali.
Quelli elencati sono solo alcuni dei più noti campi di intervento di un consulente informatico, ma si tenga presente che le possibilità di avvalersi di questa figura professionale sono molteplici. Si consideri inoltre che non tutti i consulenti hanno le stesse competenze specifiche; per questo motivo è bene cercare con attenzione la figura più adatta alle proprie necessità, facendo attenzione ad affidarsi solo a professionisti le cui competenze ed esperienze siano verificabili e garantite.