
Da alcune ricerche promosse negli ultimi anni da Unioncamere, Ministero del lavoro, Isfol e altri enti di ricerca sui fenomeni di domanda offerta di lavoro, si evidenzia come le competenze trasversali o soft skills, siano sempre più importanti e decisive per favorire e supportare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Tirocini e stage si integrano ormai con il percorso di studi dei giovani per favorire la sperimentazione pratica di specifiche competenze hard o tecnico professionali, ma le imprese sono sempre più attente alla dotazione di competenze trasversali che possiede già, o potenzialmente può sviluppare, un giovane neodiplomato o neolaureato.
Per essere appetibili e flessibili in un mercato in costante trasformazione, un giovane oggi dovrebbe possedere, o essere in grado di sviluppare capacità come: lavorare in gruppo, flessibilità e adattamento, autonomia, comunicatività, saper risolvere problemi, analisi e sintesi delle informazioni, pianificare e coordinare, poi non guastano una certa dose di intraprendenza, creatività e ideazione.