La Legge di Stabilità ha introdotto una interessante novità atta a favorire l’acquisto di immobili adibiti con il requisito di prima casa mediante la stipula di contratto di leasing.
È riconosciuta una detrazione d’imposta pari al 19%:
a) Sui canoni di locazione finanziaria da calcolarsi su un tatto massimo di € 8.000,0.
b) Al prezzo di riscatto per un importo non superiore ad € 20.000,00.
Tali benefici vengono riconosciuti a patto che l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale entro un anno dalla sua consegna e che il soggetto interessato abbia una età inferiore ai 35 anni e non possieda, al momento della stipula del contratto di leasing, un reddito superiore ai € 55.000,00 e che non sia titolare di diritti di proprietà su immobili a destinazione abitativa.
Nel caso il soggetto abbia una età pari o superiore ai 35 anni, i limiti di detrazione sono ridotti al 50%. In sede di stipula dell’atto, ulteriori agevolazioni vengono riconosciute in tema di imposte di registro e ipocatastali. Le agevolazioni in esame sono applicabili sino al 31.12.2020.