Con il Provvedimento del 26 Giugno 2015, sono stati approvati i nuovi schemi di polizza fideiussoria da utilizzare per i rimborsi dell’Iva, in alternativa alla cauzione in titoli di Stato o garantiti dallo Stato. Tali modelli sostituiscono i modelli approvati con il provvedimento delle Entrate del 10 giugno 2004.
Con l’art. 13 del Decreto Semplificazioni Fiscali, in vigore dal 13 dicembre 2014, sono state ridisegnate le regole per i rimborsi dell’eccedenza IVA, elevando la soglia che consente l’ottenimento del rimborso senza presentazione di garanzie fideiussorie. (polizza fideiussoria o cauzione in titoli di Stato o garantiti dallo Stato).
In particolare:
· Non è richiesta la presentazione di garanzie per i rimborsi IVA inferiori ad euro 15.000,00;
· Per i rimborsi IVA di importo superiore ad euro 15.000,00 non è necessaria la presentazione della garanzia per i contribuenti non a rischio, solo se sull’istanza da cui emerge il credito si appone il visto di conformità o la sottoscrizione alternativa dell’organo di controllo si presenta la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Sarà necessario invece presentare la garanzia per i:
· contribuenti a rischio;
· contribuenti non a rischio che non appongono sull’istanza da cui emerge il credito il visto di conformità o la sottoscrizione dell’organo di controllo o non presentano la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
o soggetti passivi che richiedono il rimborso dell'eccedenza detraibile risultante all'atto della cessazione dell'attività.