
Se siete stati oggetto di diffamazione, ad esempio di fronte al vostro datore di lavoro, potete accusare il colpevole di stalking. E’ il parare della Corte di cassazione che ha indicato questa condotta, così come aggressioni verbali in pubblico, sms e telefonate di minaccia, idonee a cagionare "un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero, in alternativa, da ingenerare nella vittima un fondato timore per la propria incolumità ovvero, infine, tale da costringere la vittima stessa ad alterare le proprie abitudini di vita".
a cura della Redazione
paola
11/09/2025 13:05:17
Buonasera,
c'è una donna con i suoi figli che ha diffamato me e la mia famiglia da anni nel condominio. C'è un professionista tra voi che mi può aiutare?
Grazie,
Paola.
Redazione
11/09/2025 13:05:17
Buonasera Paola,
Le consiglio di contattare l'avvocato Barbara Bruno, ha scritto delle voci di consulenza in merito e probabilmente le potrà essere d'aiuto.
L'indirizzo email è avvbarbarabruno@virgilio.it
nel caso abbia altre necessità facendo una ricerca col nome del professionista sul portale, si aprirà la vetrina dell'avvocato con tutti i suoi riferimenti.