Le isole Canarie, pur facendo
parte del territorio spagnolo, fanno parte della cosiddetta ZEC (Zona speciale
Canaria), caratterizzata da una bassa imposizione fiscale allo scopo di
attirare investimenti dall'esterno per promuovere lo sviluppo economico e
sociale della zona.
Tale beneficio scadrà nel 2019, salvo proroga concessa
dalla Commissione Europea.
Il principale beneficio, per chi desidera aprire
un'attività economica nell'arcipelago è quello della tassazione al 4%. Inoltre, l' iva è ridotta,
anche rispetto alla Spagna e su alcuni prodotti non c'è.
Ci sono poi agevolazioni sulle assunzioni dei lavoratori. Uno dei settori più redditizi per chi desidera trasferire o iniziare un attività sul posto è quello dello ristorazione. Il regime fiscale è vantaggioso, senza rischio di elusione: per aprire un'attività sul territorio non basta avere semplice domicilio come nei c.d. paradisi fiscali ma bisogna esercitare sul posto.