
Con regolamento del 26.11.2003 il
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha stabilito le regole per la
formazione professionale continua dei propri iscritti.
L’attività è definita
come aggiornamento e approfondimento, in forma collettiva, delle conoscenze e
delle competenze tecniche sulle materie oggetto di esercizio dell’attività
professionale del dottore Commercialista.
La finalità quella di garantire che
il dottore Commercialista migliori e perfezioni la propria competenza così da
assicurare ai clienti la correttezza, la qualità e il pregio della prestazione
professionale. Tale attività, pertanto, è svolta nell’interesse degli utenti ed
è espressamente definita come“garanzia di tutela dell’interesse pubblico”.
La formazione continua si svolge attraverso attività dettagliatamente individuate che comprendono la partecipazione ad eventi formativi (convegni, seminari, master ed altri) e altre indicate nell’art. 3 del regolamento. A norma dell’art. 4, ogni periodo di formazione continua è triennale; il primo triennio è iniziato il 1° gennaio 2003 e si è concluso il 31 dicembre 2005. Nell’arco del triennio è indispensabile acquisire almeno novanta crediti formativi, con un minimo di venti per ciascun anno.