
Se si ha intenzione di ristrutturare un locale per cambiarne la destinazione d’uso funzionale, senza effettuare opere edilizie visibili, non è necessario richiedere il titolo abilitativo. Un possibilità che, precisa però il Consiglio di Stato, non è applicabile nel caso in cui l’intervento contrasti con gli assetti urbanistici vigenti, nel caso di un immobile già assentito e situato in un centro storico, costituito da negozi e locali seminterrati. In buona sostanza se il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile solo funzionale non ha comportato interventi edilizi non occorre il permesso di costruire, a meno che non si crei un contrasto con gli assetti urbanistici di zona.
a cura della Redazione