Progettazione strutture per il tempo libero: definizione
Arch. Carlo Cominazzini
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano
Arcom3 Architettura e Multimedia Srl
Le principali strutture destinate per convenzione al tempo libero sono: cinema/teatri, palestre, piscine e discoteche.
Occorre specificare che ciascuna delle strutture per il tempo libero possiede caratteristiche assolutamente peculiari che ne divaricano enormemente il percorso progettuale.
Appare del tutto evidente che, mentre nei teatri e nei cinema i fruitori restano passivi e seduti, nelle strutture sportive e nelle discoteche il movimento sarà l'assioma da considerare nella progettazione architettonica e impiantistica, mentre nel caso delle piscine lo sarà l'elemento acqua clorata, con tutte le sue implicazioni.
Massima attenzione dovrà essere posta alla sicurezza attiva e passiva degli edifici che, per loro vocazione, dovranno ospitare numerosi frequentatori.
Si dovranno quindi studiare e distribuire attentamente le vie di fuga evitando percorsi lunghi e tortuosi; sarà necessaria la scelta e l'uso di materiali ignifughi in classe adeguata ed idrofughi.
Il progettista dovrà analizzare ed approfondire attentamente la distribuzione degli ambienti, cercando di evitare dispersioni di spazio, il tutto in ottemperanza alle normative tecniche e sanitarie.
- ideazione vera e propria, durante la quale il progettista definisce la consistenza volumetrica e la forma planimetrica dell'edificio, basati sui parametri urbanistici estrapolati nel Comune dove è previsto l'intervento (progetto di massima);
- definizione degli spazi interni/esterni dell'edificio con verifica dei vari parametri dei regolamenti cogenti (regolamento edilizio/regolamento igienico-sanitario; vigili del fuoco, inserimento ambientale, eccetera), e successiva presentazione in Comune per l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni edificatorie (progetto esecutivo per autorità);
- elaborazione finale, durante la quale il progettista produce una serie di elaborati specifici per la realizzazione dell'edificio da consegnare in cantiere (progetto esecutivo e costruttivo).