Responsabilità degli enti compliance programs: definizione
La responsabilità degli enti è una fattispecie di responsabilità penale che è stata introdotta nell'ordinamento italiano con il d. lgs. n. 231 dell'8 giugno del 2001. Tale decreto individua le responsabilità amministrative degli enti in relazione ai reati commessi dai loro dipendenti, dai loro amministratori o dai loro dirigenti a favore degli enti stessi. Lo scopo è quello di investire gli operatori economici di una specie di ruolo di garanzia con l'obiettivo di evitare qualunque tipo di reato nell'ambito dell'esercizio dell'impresa. In seguito all'introduzione del d. lgs. n. 231 dell'8 giugno del 2001, è stata introdotta anche la Legge 366 del 2001, la cosiddetta Legge Delega di riforma del diritto societario, che ha ampliato la disciplina della responsabilità amministrativa degli enti anche nell'ambito dei reati societari. Una parte dei dispositivi che sono stati adottati dal d. lgs. 231 hanno una provenienza anglo-americana: derivano, infatti, dai Compliance Company Programs, che non sono altro che dei prototipi organizzativi che hanno il fine di uniformare i comportamenti dei singoli e di mettere in atto dei sistemi di controllo interno per fare sì che la correttezza e la liceità dell'esercizio dell'impresa vengano salvaguardate.
Cosa prevedono i Compliance Programs?
I Compliance Programs, quindi, sono modelli di organizzazione che contengono le linee guida da seguire per evitare conseguenze penali da illecito amministrativo: a questo scopo le piccole e medie imprese sono tenute ad adottare un modello di organizzazione in azienda. Il d. lgs. 231 del 2001 ha introdotto la disciplina del market abuse, vale a dire l'illecito amministrativo, a carico di enti e società in relazione a reati compiuti a vantaggio di persone che hanno, con gli enti e le società stesse, una relazione stretta. Tale innovazione legislativa ha rappresentato semplicemente un adeguamento delle norme nazionali alle convenzioni internazionali già in essere.
Le piccole, medie e grandi imprese.