Multa: definizione
In tema di conversione, per insolvibilità, della multa in libertà controllata, il limite massimo della sanzione sostitutiva è di un anno, allorché la conversione riguardi la pena pecuniaria inflitta per un solo reato, mentre è di un anno e sei mesi, allorché alla conversione si debba procedere dopo il cumulo di più pene pecuniarie omogenee inflitte per una pluralità di reati, fermo restando che una volta esaurita l'esecuzione della pena, o delle pene concorrenti, se il soggetto riporta altre condanne a pene pecuniarie si apre un ulteriore rapporto esecutivo e la nuova pena - se convertita - va espiata per intero, salvi i criteri moderatori di cui agli artt. 102 e 103 della legge n. 689 del 1981 nei rispettivi ambiti di applicazione. Cfr. Cassazione penale sez. I, 29 novembre 2011, n. 47319 Cass. pen. n. 30704 del 2002