Arresto: definizione
L'arresto è un atto tramite il quale si priva un soggetto della sua libertà di movimento: lo scopo è quello di impedire che la persona commetta dei crimini, prevenire la sua fuga, tutelare le indagini preliminari svolte dalle forze di polizia e garantire che la pena inflitta a un condannato venga eseguita.
Quali sono le forme di arresto previste dal diritto italiano?
Il diritto italiano distingue tra la pena dell'arresto, il fermo di polizia (vale a dire l'arresto in flagranza di reato), l'arresto per l'esecuzione di un ordine di carcerazione in seguito a una condanna penale definitiva e l'arresto per l'esecuzione di un ordine di custodia cautelare. L'arresto, secondo la legge, non riguarda unicamente la detenzione in carcere, ma anche l'obbligo di rimanere nella propria abitazione: in questo caso si parla di arresti domiciliari e di detenzione domiciliare.
Un avvocato penalista.