Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Progetto edilizio definitivo

del 24/11/2011
CHE COS'È?

Progetto edilizio definitivo: definizione

Il progetto edilizio definitivo è quella fase progettuale che segue il progetto preliminare e costituisce la base sia per lo sviluppo della progettazione in senso “esecutivo”, sia la base per la redazione delle pratiche ai fini del rilascio di permessi e autorizzazioni edilizie.

Geom. Alice Cominazzini
Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Arcom3 Architettura e Multimedia Srl

COME SI FA
In base alla complessità e importanza dell'opera da realizzare il progetto definitivo comprende (riferimento decreto Presidente della Repubblica 554/99):
  1. relazione descrittiva, relazioni geologica, geotecnica, idrologica, idraulica e sismica;
  2. relazioni tecniche specialistiche;
  3. rilievi plano-altimetrici e studio di inserimento urbanistico (se previsto, anche lo studio di impatto ambientale o studio di fattibilità ambientale);
  4. elaborati grafici;
  5. calcoli preliminari di strutture e impianti;
  6. disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici (che nel gaso di gare di affidamento appalti pubblici è sostituito dal capitolato speciale d'appalto e schema di contratto d'appalto);
  7. piano particellare di esproprio;
  8. computo metrico estimativo;
  9. quadro economico.

CHI
Il progetto definitivo viene predisposto da architetto, ingegnere, geometra, possibilmente specializzato per il tipo di incarico.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI EDIFICI RESIDENZIALI: VOCI CORRELATE

Progettazione strutture per il tempo libero

di Arch. Carlo Cominazzini del 22/09/2011

La progettazione di una struttura per il tempo libero è l'operazione preliminare mirata all'apertura..

Progetto di una taverna abitabile

di Geom. Alice Cominazzini del 17/01/2012

Per taverna si intende una pertinenza dell'abitazione, collocata al piano seminterrato o interrato, ..

Progetto di una cucina domestica

di Geom. Alice Cominazzini del 05/07/2012

E' lo studio della distribuzione connessa alla scelta dei materiali e delle finiture per uno degli a..

Progettazione villa unifamiliare

di Arch. Carlo Cominazzini del 27/10/2011

Il progetto architettonico di una villa rappresenta il momento di ideazione di un edificio a caratte..

Progettazione architettonica di residence

di Arch. Carlo Cominazzini del 25/11/2011

Un residence è un edificio di civile abitazione di proprietà unica (privato o società) composta da p..