Consulenza o Preventivo Gratuito

Legge 104 e lavoro part-time: come gestire i permessi

del 03/10/2017
di: Redazione
Legge 104 e lavoro part-time: come gestire i permessi

Cosa accade quando un lavoratore part-time fruisce della Legge 104?

Per sciogliere questo dubbio, la Suprema Corte ha preso come riferimento normativo la Direttiva 97/87/Ce sull’accordo quadro per il tempo parziale e ha sentenziato che anche il dipendente part-time ha diritto alla 104, basta ricalcolare i giorni in base al tempo di lavoro.

Legge 104 con part-time orizzontale: considerando una giornata lavorativa di 4 ore, restano i 3 giorni di permesso con un minore numero di ore, come accade per le ferie.

Legge 104 con part-time verticale: il lavoratore che lavora 4 giorni su 6 – oltre il 50% della settimana lavorativa – può usufruire di 3 giorni di permesso per assistere un famigliare, se l’impegno professionale copre un numero di giorni inferiore o solo alcuni periodi dell’anno, è necessario rimodulare i giorni di permesso 104 affinché siano proporzionati alle effettive ore di lavoro.

Fonte e approfondimenti: www.leggioggi.it

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Cambio di domicilio per la visita tramite e-mail

del 24/01/2013

Il lavoratore può comunicare anche per e-mail o per fax il cambio d'indirizzo per la visita fiscale...

Lavoro: gestire bene le assenze evita il contenzioso

del 19/02/2013

La normativa in materia di lavoro e previdenza prevede un'ampia serie di tutele a favore del lavorat...

Corso ad hoc alla Scuola di alta formazione

del 19/02/2013

Quali i diritti e quali i doveri dei lavoratori nell'ambito delle assenze? E quali gli strumenti a d...