
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso per 320 magistrati ordinari. Le domande dovranno pervenire entro il 5 ottobre per via esclusivamente telematica compilando l’apposita scheda sul sito del Ministero www.giustizia.it.
Il bando di concorso in Magistratura 2017-2018 prevede una prova scritta – svolgimento di tre elaborati teorici su diritto civile, penale e amministrativo – e una prova orale a cui accedono i candidati che a ogni prova scritta ottengono un punteggio non inferiore a 12/20.
Tra i requisiti per accedere al concorso in Magistratura:
· Cittadinanza italiana.
· Possesso dell’esercizio dei diritti civili.
· Condotta incensurabile.
· Non essere stati dichiarati per 3 volte inidonei al concorso per esami alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
Candidati facenti parte delle seguenti categorie:
· Magistrati amministrativi e contabili.
· Procuratori dello Stato,
· Dipendenti dello Stato con almeno 5 anni di anzianità in una qualifica dirigenziale.
· Professori universitari.
· Abilitazione all’esercizio della professione forense.
· Svolgimento delle funzioni di magistrato onorario.
· Possesso del diploma di laurea in giurisprudenza in seguito a un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, e del diploma conseguito presso le scuole di specializzazione per le professioni legali previste dall’articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398.
· Superamento di uno stage presso gli uffici giudiziari o Tirocinio professionale per diciotto mesi presso l’Avvocatura dello Stato.
Fonte e approfondimento: www.leggioggi.it