
Una ricerca di Federcasa-ISI mostra che il 40% degli edifici di edilizia residenziale pubblica italiani localizzati in zone sismiche ad alto rischio, sono stati costruiti prima del 1980 e non rispondono agli attuali requisiti antisismici.
Da qui, la proposta del Ministro Delrio che ha affermato di inserire nella prossima Legge di Bilancio gli incentivi al miglioramento sismico, il cosiddetto sismabonus, anche all'edilizia residenziale pubblica.
D’altra parte, le Regioni hanno già ricevuto 340 milioni di euro per il recupero e la riqualificazione antisismica di questi alloggi di patrimonio pubblico.
Fonte e approfondimenti: www.edilportale.com