Consulenza o Preventivo Gratuito

Tassa Airbnb su affitti brevi: cedolare secca entro il 17 luglio

del 14/07/2017
di: Redazione
Tassa Airbnb su affitti brevi: cedolare secca entro il 17 luglio

L’Agenzia delle Entrate divulga le regole e le scadenze per comunicare al fisco i dati relativi alla cosiddetta tassa Airbnb. In realtà, non si tratta di una vera e propria tassa ma della possibilità di scegliere la cedolare secca al 21% invece di versare all’Irpef quanto percepito.

Con questo sistema, spetta agli intermediari – come Airbnb e Booking – tra locatore e richiedente versare la tassa Airbnb all’Agenzia delle Entrate sulle somme versate per un affitto breve, cioè non superiore ai 30 giorni. Per chi sceglie la cedolare secca c’è tempo fino a lunedì 17 luglio.

Fonte e approfondimenti: www.quifinanza.it

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Cassette sicurezza facilitate senza imposta di registro

del 25/01/2013

Apertura cassette di sicurezza del de cuius senza imposta di registro. Per il verbale che il notaio...

L'elaborazione dei dati fiscali non è attività riservata

del 26/01/2013

L'attività di elaborazione dati ai fini fiscali non è attività riservata. Pertanto, può essere svolt...

Niente esenzione: anche l'esercito può pagare l'Ici

del 30/01/2013

Il ministero della difesa paga l'Ici sugli immobili se non sono più utilizzati per finalità istituzi...