
Ieri, giovedì 8 giugno 2017, con la circolare 18/E, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la nuova categoria catastale F/7 per l’iscrizione al catasto di beni costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione.
La novità nasce per adempiere al Dlgs n. 33/2016 che ha escluso dal concetto di “unità immobiliare” gli elementi di reti pubbliche di comunicazione elettronica ad alta velocità e le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, comprese le opere di infrastrutturazione per la realizzazione delle reti pubbliche di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica in grado di fornire servizi di accesso a banda ultralarga.
A partire dal 1 luglio 2017, i nuovi immobili che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione non devono più essere obbligatoriamente dichiarati al catasto. Quanto agli immobili di tal genere già iscritti al catasto, dal 3 luglio è possibile presentare un atto di aggiornamento per richiedere l’attribuzione nella nuova categoria catastale F/7 – Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, senza l’attribuzione della rendita.
Fonte e approfondimento: www.fiscoetasse.com