
Dal 30 giugno 2017 i progettisti potranno contare su una burocrazia più snella e veloce grazie ai moduli unificati e standardizzati per comunicazioni e istanze inerenti l’edilizia e le attività commerciali.
È l’effetto dell’accordo siglato Conferenza Unificata il 4 maggio 2017 tra Governo, Regioni ed enti locali che riduce i tempi e i costi per lavori edilizi come la ristrutturazione della propria casa. L’accordo permette di cancellare circa 150.000 certificati di agibilità fruendo di moduli standardizzati che dovranno essere facilmente reperibili sui siti istituzionali dei Comuni.
A tal proposito, sottolineiamo che l’articolo 2 del Dlgs 126/ 2016 prevede specifici divieti e sanzioni per i Comuni che non si adeguano. La mancata pubblicazione sul sito istituzionale dei moduli unificati entro il 30 giugno costituirà illecito disciplinare punibile con la sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da tre giorni a sei mesi.
Fonte e approfondimenti: www.edilportale.com