
La Commissione Europea promuove l’Italia con riserva sui conti del 2017 perché, se è vero che non c’è stata la temuta procedura d’infrazione sul debito pubblico, è vero anche che l’UE ci chiede maggiori sforzi per migliorare i conti. La soluzione proposta è reintrodurre l’Imu prima casa per i redditi più alti, un suggerimento che non convince il Ministro Padoan perché vorrebbe dire ripristinare una tassa cancellata con la legge di Stabilità 2016. Le altre indicazioni sono lavorare alla riforma del catasto e aumentare l’Iva per alleggerire il fisco sui fattori produttivi e, nel contempo, far quadrare i conti.
Chiedere all’Italia di reintrodurre l’Imu prima casa consentirebbe, secondo Bruxelles, di spostare la tassazione dal lavoro ad altri fattori con un impatto meno diretto e decisivo sulla crescita economica quale, appunto, può essere la tassazione sulla prima casa solo per i redditi più alti.
Fonte e approfondimenti: www.quifinanza.it