
Linea dura dell’azione congiunta di Governo e Ministero della pubblica istruzione: in ottemperanza al decreto legge che rende i vaccini obbligatori, sono previste sanzioni pecuniarie e giuridiche per i genitori dei bambini non vaccinati o per chi ne fa le veci.
Da 0 a 6 anni il bambino deve ricevere la somministrazione di 12 vaccini –difterite, tetano, poliomelite, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella, meningococco B e C, pertosse ed Heamophilus B – in caso contrario non sarà possibile procedere con l’iscrizione scolastica.
Nella fascia d’età 7-16 anni, l’assenza della somministrazione dei vaccini obbligatori comporta multe salate per i genitori, da 5.000 a 7.500 euro, irrogate dalle aziende sanitarie. Se i genitori persistono nel rifiuto delle vaccinazioni, il caso è segnalato dall’Asl al Tribunale che procede con la sospensione della patria podestà.
Fonte e approfondimenti: www.repubblica.it