
L’INPGI – Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani – ricorda che anche i giornalisti dipendenti possono ottenere l’accredito dei contributi figurativi, i cosiddetti permessi retribuiti riconosciuti dalla legge 104/92 per assistenza a famigliare con disabilità o gravi patologie.
L’INPGI interviene solo ed esclusivamente per l’accredito della contribuzione figurativa utile per la pensione e per richiesta del giornalista che deve presentare apposita istanza all’INPGI allegando una dichiarazione del datore di lavoro attestante i permessi usufruiti a livello mensile o una copia delle buste paga
I contributi figurativi sono accreditati nelle gestioni pensionistiche senza onere a carico del lavoratore e per periodi, individuati dalla legge, in cui i contributi sono garantiti anche se c’è stata una riduzione o un’interruzione dell’attività professionale.