
Stando alla normativa vigente, l'Imu prima casa si paga solo se l’immobile di proprietà adibito ad abitazione principale rientra nelle categorie catastali di immobile di lusso. Un immobile è di lusso se rientra nelle classi A/1 case signorili, A/2 ville, A/8 castelli.
Nello specifico, chi ha un castello come prima casa è tenuto a pagare un'imposta pari al 4 per mille e beneficia di una detrazione prima casa il cui importo è fissato tramite delibera comunale del Comune in cui si trova l'immobile.
L'Imu prima casa non si paga se la categoria catastale dell'immobile rientra
nelle categorie A/2 abitazioni civili, A/3 abitazioni economiche, A/4 abitazioni
di tipo popolare, A/5 abitazioni ultrapopolari, A/6 abitazioni rurali.
Una menzione a parte merita la categoria catastale A/7 abitazioni in villini: è
una categoria lussuosa ma chi ne fruisce come prima casa non paga l’Imu né la
Tasi 2017.