
Il processo amministrativo digitalizzato si è avviato il 1 gennaio 2017 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (il 31 agosto, G.U. n. 203) del decreto legge 168/2016 recante “Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa”.
A tre mesi dall’avvio del processo digitalizzato possiamo
delineare le principali novità introdotte nell’iter amministrativo:
- il giudizio davanti al Tar e al Consiglio di Stato è diventato un processo telematico, gestito via Pec,
assimilando alcune dinamiche del processo
civile digitale;
- si è sbloccata l’assunzione di 53 figure con competenze tecnologiche di cui 3 di stampo dirigenziale;
- è ripreso lo scorrimento della graduatoria per l’assunzione di 43 persone idonee per mansione nel Ministero dell’Interno e 62 per l’Istituto commercio estero;
- è stata attivata la mobilità obbligatoria con l’assunzione di 359 persone.