
Insieme al mese di aprile arriva il rincaro in bolletta con un aumento del costo dell’energia del 2,9%, mentre la bolletta del gas è in calo del 2,7%.
È la conseguenza diretta dell’ondata di freddo che questo inverno ha colpito gran parte dell’Europa e, soprattutto, del fermo delle centrali nucleari francesi risalente allo scorso autunno che ha costretto la Francia a usare per sé tutta l’energia prodotta senza rifornire con il consueto surplus energetico altri paesi come Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Svizzera e Belgio.
A partire da domani, 1 aprile 2017, con il rincaro in bolletta la spesa per la famiglia-tipo avrà una variazione del +0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente, 1 luglio 2015 - 30 giugno 2016, pari a un aumento di 3,7 euro. Per il gas la spesa della famiglia tipo nello stesso periodo subirà una variazione del -4,4% rispetto all'anno scorrevole per un risparmio di circa 47 euro.