
Per effetto della riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione, a fine febbraio 2017 il PRA – Pubblico Registro Automobilistico – passerà tutte le competenza alla Motorizzazione sotto la supervisione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
La chiusura del PRA si attende da tempo e con la riforma Madia si concretizza il passaggio alla Motorizzazione della gestione dei registri sulla proprietà e circolazione di auto e moto. L’obiettivo è ridurre i costi della gestione dei dati di proprietà che confluiranno in un solo documento contenente i dati di proprietà e circolazione di automobili, motoveicoli e rimorchi.
Mentre le competenze del PRA passeranno alla Motorizzazione civile, il registro delle auto sarà trasferito dall’Aci – Automobile Club d’Italia – al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Un’altra novità che potrebbe seguire la chiusura del PRA è la nascita di un’Agenzia per il Trasporto Stradale a cui i cittadini si rivolgerebbero per richieste di passaggio di proprietà, fermi amministrativi, omologazioni e altre pratiche riguardanti la circolazione stradale.