
Oggi, ultimo giorno per il pagamento del bollo auto 2017, si apprende che sul banco del Ministero del Tesoro è al vaglio l’adozione di un nuovo bollo auto per le strade statali che non annulla o cambia i pedaggi dell’autostrada ma aggiunge una voce di spesa all’elenco di quelle già sostenute dagli automobilisti.
L’idea di un nuovo bollo auto per le statali nasce dalla necessità di recuperare circa 2 milioni di euro per rendere l’Anas più indipendente dallo Stato così da lanciare all’Europa un segnale concreto di impulso alla privatizzazione, a partire dalle società di gestione delle strade.
Se la proposta diventerà reale, la conseguenza concreta sarebbe il pagamento di una nuova tassa annuale e non al consumo. Ciò vuol dire che tutti i possessori di un automobile o motociclo dovranno pagare il bonus auto per percorrere le strade statali, finora gratuite, anche una sola volta all’anno.
L’alternativa potrebbe essere destinare all’Anas parte delle accise sulla benzina senza aumentare i prezzi. Un’opzione interessante ma poco plausibile perché ridurrebbe gli introiti nelle casse dello Stato. Il nuovo bollo auto al momento resta un’ipotesi che, come prevedibile, sta già destando malcontento.
Fonte: it.blastingnews.com