
Cattive notizie in arrivo: è confermato l’aumento delle bollette di acqua, luce, gas e Tari per il 2017. Federconsumatori lancia l’allarme perché, a soffrirne di più, saranno gli anziani e le famiglia a basso reddito.
Si stima un aumento dell’acqua del +6% e per la Tari un rincaro del +1%. Quanto a luce e gas, nel 2016 abbiamo beneficiato di un considerevole calo delle tariffe in bolletta rispetto al 2015, dovuto al minor costo della materia prima e alla rinegoziazione dei contratti con i fornitori. L’aumento di luce e gas nel 2017 è motivato da costi spropositati delle imposte fisse e di servizio che triplicano l’importo in bolletta.
La Federconsumatori avvisa cittadini ed esercenti per non arrivare impreparati all’aumento delle bollette di acqua, luce e gas nel 2017, e auspica uno stop al rincaro in bolletta. Un appello, quest’ultimo, condiviso da tutti i contribuenti.