
Dal 1 ottobre 2016 diminuisce la bolletta elettrica e aumenta quella del gas, le famiglie risparmieranno 96 euro rispetto al 2015.
A partire dal 1° ottobre 2016 la bolletta dell’energia elettrica registrerà un calo dell’1,1%, mentre la bolletta del gas avrà un lieve rincaro pari all’1,7%.
Prendendo in considerazione la spesa media sostenuta tra gennaio e dicembre 2016, si prospetta che la famiglia tipo italiana risparmierà 96 euro rispetto allo stesso periodo del 2015. In dettaglio: la spesa media per l’energia nel periodo tra gennaio e dicembre 2016 sarà di 499 euro, mentre quella del gas ammonterà a circa 1.033 euro.
La diminuzione della bolletta dell’elettricità è dovuta al calo della componente a copertura dei costi di approvvigionamento sui mercati all'ingrosso, mentre l’aumento del gas si spiega con l’aumento delle quotazioni del gas previste nel mercato all’ingrosso per i prossimi mesi, quelli della stagione autunno-inverno.