
Sia, sussidio monetario su social card per le famiglie indigenti.
Sia è l’acronimo di Sostegno inclusione attiva, un sussidio monetario che a partire da settembre sarà erogato alle famiglie in comprovata difficoltà economica.
L’importo massimo del sussidio è pari a 400 euro al mese e sarà destinato ai nuclei famigliari con ISEE inferiore o uguale a 3.000 euro, con figli minori, un famigliare disabile o in cui ci sia una donna incinta. La disabilità e lo stato di gravidanza devono essere attestati da un apposito certificato medico.
Hanno diritto al Sia anche i cittadini italiani o comunitari, i suoi familiari e i cittadini stranieri che hanno permesso di soggiorno CE per soggiornati di lungo periodo.
Il Sostegno d’inclusione attiva prevede un piano personalizzato di attivazione sociale lavorativa proposto dal comune di appartenenza al richiedente il Sia, e il sussidio sarà assegnato in base alla presenza dei requisiti richiesti – in via di definizione – e al punteggio ricevuto.
La social card si richiede presso un CAF, e la domanda può essere presentata a partire dal 2 settembre direttamente al proprio comune che la inoltrerà all'Inps.