
Il Telelaser è l’ultima tecnologia usata per rilevare gli automobilisti che commettono infrazioni al codice della strada.
Non solo autovelox e multe per eccesso di velocità: con il Telelaser, gli agenti della polizia stradale adeguatamente formati hanno un valido strumento tecnologico per rilevare le infrazioni al codice della strada.
In meno di un secondo, i poliziotti scattano una fotografia all’interno di un’automobile a 1.200 metri di distanza e rilevano l’eccesso di velocità e altre infrazioni del codice della strada, come parlare al cellulare, non avere le cinture di sicurezza, il tagliando dell’assicurazione e della revisione.
L’agente di polizia posiziona il Telelaser sul ciglio della strada e lo direziona verso le auto in arrivo per ispezionarne l’interno.
Il Telelaser è in regime in alcune città italiane, Bari tra le prime, e ci si è chiesti se ci sono requisiti per stabilire la validità delle multe emesse. Per esempio, la multa è nulla se non è segnalata la presenza del Telelaser.