
Il primo week end di saldi estivi 2016 registra una spesa in linea con lo stesso periodo del 2015.
Sono cominciati i saldi estivi 2016, e il primo week end di luglio ha registrato dati positivi e in linea con la spesa dello stesso periodo dello scorso anno.
Secondo le prime stime, sono 22 milioni gli italiani che hanno approfittato del primo fine settimana di luglio per acquistare in saldo capi di abbigliamento e accessori, e si presume che il bel tempo abbia spinto molti italiani a preferire la spiaggia ai negozi, altrimenti il numero degli acquirenti sarebbe stato maggiore. La Confesercenti prevede una spesa media di 220 euro a famiglia, e a influire sull’effettiva spesa finale saranno le differenze territoriali e le condizioni meteo.
Beneauguranti le parole di Roberto Manzoni, presidente di Fismo, l'associazione che riunisce le imprese della distribuzione moda di Confesercenti: "I saldi estivi di quest'anno sono un test per la ripresa dei consumi, e noi speriamo che arrivi finalmente l'inversione di tendenza sui consumi di moda, in linea con la piccola ripartenza del potere d'acquisto degli italiani registrata nel 2015 dall'Istat. Le condizioni ci sono: dagli sconti, anche quest'anno molto elevati, all'arrivo in ritardo dell'estate, che favorisce l'esigenza del ricambio di guardaroba".