
Il conducente di un’auto che guida tenendo il braccio teso fuori dal finestrino è punibile con una multa da 41 a 168 euro.
L’articolo 140 del codice della strada sancisce che tutti gli utenti della strada devono tenere un comportamento tale da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione e idoneo a salvaguardare la sicurezza stradale.
Inoltre, il comma due dell’articolo 141 del codice della strada stabilisce che il conducente deve sempre mantenere il controllo del proprio veicolo e che deve essere in grado di porre in essere tutte le manovre che siano necessarie in condizione di sicurezza.
In virtù di tali disposizioni legislative, guidare con il braccio sinistro teso fuori dal finestrino dell’auto costituisce una violazione del codice stradale, tanto più che il pericolo di una tale condotta è dimostrato dai numerosi casi di frattura dell’arto o impossibilità del suo utilizzo a seguito di scontro con un’altra vettura. Per questo, l’atteggiamento sbagliato e pericoloso del conducente è punito con una multa da 41 a 168 euro.