Arriva il superbonus assunzione studiato appositamente per favorire le assunzioni di tirocinanti. L’incentivo previsto varia tra i 3 e i 12.000 euro e verrà corrisposto a quei datori di lavoro che, dal 1° marzo al 31 dicembre 2016, assumeranno giovani Neet (ovvero inoccupati, inattivi o disoccupati) che abbiano svolto – o stiano svolgendo – tirocini avviati al 31 gennaio 2016.
L’incentivo opererà solo in presenza di un contratto a tempo indeterminato ed è contenuto all’interno del programma di Garanzia Giovani. Vi sono due condizioni che devono essere soddisfatte: il tirocinio deve essere finanziato dal programma Garanzia giovani; il giovane deve essere in possesso dei requisiti di Neet. L’incentivo è cumulabile con altri sgravi già in essere e può raggiungere il 50% dei costi salariali.
Altre clausole che vanno rispettate: nel caso non si rispetti al regola de minims, il giovane tra i 16 e i 24 anni deve comportare un aumento netto dei livelli occupazionali dell’azienda. Nell’ipotesi di assunzione di giovani tra i 25 e i 29 anni, oltre alla condizione relativa ai lavoratori tra i 16 e i 24 anni, devono verificarsi altre tre situazioni: che il giovane non abbia un impiego retribuito da almeno sei mesi; che il giovane non sia in possesso di diplomi di istruzione secondaria o qualifica professionale o che abbia completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni ma ancora non abbia avuto un lavoro a tempo pieno; che il giovane sia impiegato in settori in cui il tasso di disparità tra uomo e donna supera il 25%. Per il superbonus Neet sono stati stanziati 50 milioni di euro.
