Consulenza o Preventivo Gratuito

Inail, addio alle comunicazioni cartacee

del 05/01/2016
di: Redazione
Inail, addio alle comunicazioni cartacee

L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro saluta per sempre la carta. Da lunedì 21 dicembre i datori di lavoro riceveranno, per la prima volta, comunicazione telematica dei fascicoli relativi alle basi di calcolo di premio. Fino ai mesi scorsi, questa comunicazione veniva inviata via posta. Ora, con una svolta necessaria, il processo sarà telematico.

 

Il provvedimento, accolto dall’Inail con la circolare 88, vedrà l’Istituto farsi parte attiva nella promozione dell’informatizzazione dei processi. Per questo, solo per quest’anno, sarà l’Inail a inviare, via pec o via posta ordinaria, i dati a quelle aziende che ancora non hanno usufruito dei servizi telematici. Il procedimento rientra nei processi di semplificazione contenuti nel dlgs 151/2015.

 

Nella comunicazione dell’Inail, oltre ai riferimenti normativi, alle istruzioni per la lettura delle basi di calcolo e al riepilogo delle scadenze per presentare le dichiarazioni, saranno presenti le istruzioni per la corretta compilazione dei modelli F24 e F24 EP. Per collegarsi, i datori di lavoro e gli altri soggetti tenuti all’autoliquidazione dovranno collegarsi al sito attraverso le credenziali telematiche.

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Inail, via all’aumento dei premi

del 07/09/2015

Dal 1° luglio scorso i premi Inail sono più cari, anche se di poco: +0,19% sia per il minimale, sia...

INAIL: stanziati 21 milioni per il 2016

del 13/07/2016

L’INAIL stanzia 21 milioni per il reinserimento dei lavoratori vittime di infortuni e malattie profe...