Consulenza o Preventivo Gratuito

Start-up confermano iscrizione così

del 15/09/2014
di: la Redazione
Start-up confermano iscrizione così
Sono due gli adempimenti per la conferma del possesso dei requisiti per la qualifica di start-up per godere delle agevolazioni economiche e fiscali e si possono eseguire assieme. La dichiarazione semestrale di cui all’art. 25, comma 14, dl. 179/2012 convertito in l. 221/2012 che scade nel semestre successivo al termine dell’esercizio sociale può presentarsi assieme all’attestazione del mantenimento dei requisiti previsti per le start-up, afferma ItaliaOggi, integrandola con gli altri elementi richiesti dai commi 12 e 13 dell’articolo 25, comma 15, dl. 179/2012 convertito in legge 221/2012. Il quotidiano riporta questo esempio: “una start-up o un incubatore, che abbia esercizio solare con termine entro il 31 dicembre di ciascun anno e approvi il bilancio entro il 30 aprile 2015 depositerà l’attestazione del mantenimento dei requisiti entro 30 giorni e cioè entro il 30 maggio 2014. E potrà integrare nella stessa l’aggiornamento delle informazioni di cui all’art. 25,12 e 13 comma dl.179/2012 dando così contestuale adempimento all’obbligo di informazione semestrale previsto al comma 14 con scadenza al giugno 2015.".
vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Detassazione 2013: sconti fiscali alla flessibilità

del 24/01/2013

Produttività fa rima con flessibilità. Almeno ai fini dell'applicazione della detassazione per l'ann...

La pace fiscale agevolata è costata 1.453 euro

del 24/01/2013

Sono 119 mila le liti tributarie di importo fino a 20 mila euro definite dai contribuenti in modo ag...

Occhi del fisco anche sui conti correnti delle colf

del 24/01/2013

L'occhio «indiscreto» dell'amministrazione arriva anche sulle provviste dei collaboratori domestici....