Consulenza o Preventivo Gratuito

Restyling in vista per il codice della strada

del 04/06/2014
di: la Redazione
Restyling in vista per il codice della strada
Il testo unificato del disegno di legge delega di riforma del codice della strada della commissione trasporti della Camera vuole rivisitare le norme stradali entro 12 mesi (si punta ad un codice più snello) e rafforzare i poteri dello Stato nei confronti dei gestori stradali. A breve sarà istituita una banca dati univoca delle infrazioni stradali e, ulteriore novità, non sarà più facile pagare una sanzione pecuniaria per evitare la perdita dei punti della patente. Aumenteranno i controlli remoti della circolazione, verranno introdotti meccanismi premiali per i conducenti maggiormente virtuosi, i conducenti di veicoli a pedali potranno annotare sul telaio un numero identificativo da registrare al ced del ministero per contrastare i furti, i conducenti minorenni subiranno le conseguenze negative previste dal codice in caso di infrazione (ritiro della patente e decurtazione dei punti); ci saranno novità anche in merito alla possibilità di ricorsi al giudice di pace piuttosto che al prefetto, saranno previste sanzioni molto dure per coloro che provocano incidenti sotto l’effetto di alcol e droghe.
vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Tir, serve il doppio esame per gli autisti indisciplinati

del 26/01/2013

L'autotrasportatore che subisce la decurtazione totale del punteggio disponibile sulla carta di qual...

Impugnazione multe: l'appello con rito ordinario

del 07/02/2013

Rito ordinario per l'appello contro le sentenze del giudice di pace sulle multe. L'impugnazione si p...

Impugnazione multe: l'appello con rito ordinario

del 07/02/2013

Rito ordinario per l'appello contro le sentenze del giudice di pace sulle multe. L'impugnazione si p...