
A partire dal 30 aprile prossimo venturo, gli iscritti, accedendo via internet al Cassetto previdenziale degli artigiani e dei commercianti, troveranno, nella sezione comunicazione bidirezionale, la lettera informativa contenente i dati relativi agli importi da pagare per la contribuzione 2013. Si ricorda che per accedere al Cassetto è necessario dotarsi di Pin rilasciato dall'Istituto. La stessa nota evidenziava anche la possibilità per i commercianti di usare il sistema delle delega per presentare eventuali domande relative alla propria posizione.
La delega può essere effettuata tramite il cassetto previdenziale degli artigiani e commercianti, accedendo alla funzionalità «gestione deleghe». I tributaristi hanno inoltre la possibilità di effettuare le stampe dei Cud pensionati. «Per illustrare tutte le opportunità riservate ai tributaristi dell'Ancot», ha detto il presidente nazionale dell'associazione Arvedo Marinelli, «il nostro delegato Saturno Sampalmieri sta progettando l'organizzazione di un convegno che vedrà il coinvolgimento delle altre associazioni dei tributaristi che si terrà a Roma nella sede dell'Inps». In questo periodo il gruppo di lavoro istituito dall'Ancot sta anche cercando di ottenere la possibilità di stampare i Cud rilasciati dall'Inail, analogamente a quanto già realizzato dall'Inps.