
In occasione della tre giorni di fiera internazionale della meccanica specializzata MECSPE organizzata da Senaf, che si apre domani nei padiglioni della Fiera di Parma, Abad Architetti, studio milanese di disegno urbano, architettura, design e restauro, attivo anche all’estero, presenta un progetto sperimentale di ricerca dal titolo "Playing Architecture - Un prototipo di scuola primaria con coperture fotovoltaiche rotanti". Questo lavoro rappresenta una inedita concezione dell’edificio scolastico in termini di sostenibilità e utilizzo di energie rinnovabili. Nello specifico, si tratta di una nuova idea di scuola primaria caratterizzata dall'uso dei colori primari, in cui le coperture rotanti con grandi estensioni di pannelli fotovoltaici rendono energeticamente indipendente l'edificio. Non solo, la scuola diventa produttore di energia per il quartiere in cui si insedia, nella logica della delocalizzazione delle grandi centrali in piccoli centri di produzione di energia, eliminando i rischi di grandi disastri ambientali. Il progetto è stato selezionato ed esposto dal Festival dell'Architettura di Parma 5 del 2010, presso il Palazzo della Pilotta di Parma. Fondato nel 1999 da Alessandro Bianchi, con soci Andrea Pirollo e Massimiliano Zigoi, Abad Architetti ribadisce con questo progetto il suo impegno pluriennale nella ricerca di un'architettura sostenibile, caratterizzata dall'uso dei colori come segni riconoscibili sul paesaggio.