
Le compagnie di assicurazione non possono comunicare unilateralmente la disdetta del contratto rc auto e poi proporre allo stesso cliente un nuovo accordo economico molto più oneroso a fronte dello stesso rischio automobilistico. Lo chiarisce l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private di interesse collettivo con nota prot. 32-10-000172 del 4/11. Alcune imprese assicurative stanno ridimensionando il portafoglio tramite invio massivo di disdette dei contratti siglati dagli assicurati più negligenti residenti in aree geografiche particolari. L'Isvap ha verificato che queste compagnie hanno anche proposto agli assicurati rifiutati nuove polizze, con rilevanti aumenti di premio per l'adozione delle condizioni tariffarie riservate ai nuovi clienti. La procedura non è corretta. Qualora l'interessato intenda stipulare il contratto con il medesimo assicuratore lo stesso dovrà essere considerato cliente già conosciuto dall'impresa con trattamenti analoghi agli altri clienti, tenuto conto solo delle risultanze dell'attestato di rischio.
news selezionata da ItaliaOggi