
ll Comitato Intergovernativo della Convenzione sul Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO ha proclamato la Dieta Mediterranea quale elemento del Patrimonio Immateriale dell’Umanità, la prestigiosa Lista istituita nel 2003 che conta 166 elementi iscritti da 132 Paesi diversi, tra lingue, dialetti, musica, danza e forme di teatro, pratiche agricole e alimentari e lavoro artigianale.
Si tratta della prima pratica alimentare tradizionale al mondo ad essere tutelata dal cosiddetto “intangibile heritage”. Referente per l’Italia delle candidature agricole e alimentari è il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. “Un traguardo storico per la nostra tradizione alimentare e per la cultura dell’intero Paese”, ha commentato il Ministro Giancarlo Galan.
Con il suo inserimento nella Lista, la Dieta Mediterranea rappresenta oggi il terzo elemento italiano presente, insieme all’Opera dei pupi siciliani e al Canto a tenore sardo.
a cura della Redazione