Se andiamo a vedere la definizione di stress dice "Uno stato, che si accompagna a malessere e disfunzioni fisiche, psicologiche o sociali che consegue dal fatto che le persone non si sentono in grado di superare i gap rispetto alle richieste o alle attese nei loro confronti".
Si tratta, quindi, di una condizione innescata nell'organismo umano da una fonte o sollecitazione esterna proveniente dall'ambiente, che implica una serie di adattamenti. Parlando di ambienti di lavoro, secondo l'European Agency for Safety and Health at Work, si può definire quindi lo Stress da Lavoro Correlato come "la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore, quando le richieste del contenuto, dell'organizzazione e dell'ambiente di lavoro, eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste".
Esiste uno stress accettabile, con effetti positivi sul nostro organismo, utile per avere un'attenzione adeguata al lavoro, ma se l'esposizione a fattori causanti stress è prolungata ci può essere fonte di rischio per la salute dell'individuo e l'efficienza sul lavoro.
