I lavoratori dipendenti e i pensionati si apprestano a ricevere la tredicesima che, quest’anno, supera i 50 miliardi di euro. Secondo quanto pubblicato dalla Fondazione Studi CdL, ad essere interessati sono oltre 38 milioni di persone tra dipendenti e pensionati pubblici e privati.
Nel settore privato, in particolare, l’aumento rispetto all’anno 2014 è stato piuttosto contenuto: poco più di 8 euro per un operaio, 12 euro per un impiegato, 30 euro per un quadro, 68 euro per un dirigente e appena 6 euro per un apprendista. Nel 2015 sono 127.000 famiglie in più che – per gli effettidel Jobs Act e per i primi segnali di ripresa economica - riceveranno una tredicesima mensilità rispetto lo scorso anno.
Dall’analisi, inoltre, emerge che su un campione del 5% di lavoratori del settore privato, la tredicesima mensilità sarà spesa: per il 45% in regali o consumi in genere legati ai festeggiamenti; per il 25% in viaggi e per il 30% in risparmio.