L’ex-marito non ha diritto di chiedere il rendiconto delle spese sostenute per il mantenimento della figlia.
Questo è quanto sostenuto dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 12645/15 depositata il 18 giugno scorso.
E’ una sentenza che si rifà all’orientamento precedentemente della Cassazione.
Il mantenimento per i figli viene stabilito in maniera forfettaria tenuto conto della capacità patrimoniale dei due genitori e per questo motivo l’onerato non ha diritto di chiedere un rendiconto delle spese sostenute dall’altro.
Il mantenimento ha la funzione di provvedere ad una molteplicità di esigenze, tra cui, come ritiene la Cassazione, quelle abitative, scolastiche, sportive, sanitarie e sociali, relative all’assistenza morale e materiale ed all’opportuna predisposizione di una stabile organizzazione domestica, idonea a rispondere a tutte le necessità di cura e di educazione.