CHE COS'È?
Meccanica media costruzione di pezzi a disegno: definizione
Prototipazione di componenti meccanici.
Ovvero: fare ciò che è necessario per assemblare un prototipo.
COME SI FA
Supponete di stare sviluppando un progetto di un dispositivo meccanico.
Potrebbe essere un cavalletto innovativo per la vostra moto
Oppure un nuovo tipo di rasoio manuale
Oppure un sofisticato motore a energia alternativa per la vostra automobile.
Qualsiasi cosa sia, quel dispositivo avrà bisogno di
1. essere pensato e progettato: ovvero, concettualizzato e poi scomposto in pezzi, sulla carta, che andranno montati fra di loro;
2. essere sviluppato in disegni, schemi, specifiche. Anche grezze, ma sempre tali da poterlo costruire;
3. essere costruito per la prima volta!
E' su quest'ultimo punto che le tecnologie ci vengono in aiuto e ci consentono di affiancare al vecchio fabbro e al vecchio tornitore (specie in via di estinzione, ma utilissimi e molto più flessibili delle officine automatizzate!) tecnologie di rapid prototyping per realizzare dal vero geometrie complesse. Componenti che poi faremo da stampo, ma che prima vogliamo vedere dal vero e montare con tutti gli altri pezzi, in modo che sia facile da subito capire e soprattutto vedere e toccare con mano quello che stiamo facendo.
E oggi, anno 2014, i costi non sono più proibitivi. Occorre solo sapere dove e da chi andare a cercare la competenza che serve!
CHI
Architetti e designer, periti e ingegneri
Tutti gli inventori, gli innovatori e i creativi che devono sviluppare le loro idee in qualcosa di concreto.