Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Valutazione impatto paesaggistico

del 07/09/2011
CHE COS'È?

Valutazione impatto paesaggistico: definizione

La Valutazione dell'Impatto Paesaggistico è una verifica di compatibilità ambientale di un progetto edilizio. Essa è finalizzata all'individuazione, descrizione e quantificazione degli effetti che un determinato progetto od opera, potrebbe avere sull'ambiente.

Arch. Walter Caglio
Ordine degli Architetti di Como
Arch. Walter Caglio

COME SI FA
Un tecnico, dopo una serie di progetti di dettaglio anche in 3D (rendering) e la compilazione della modulistica a disposizione presso l'ufficio tecnico del comune di competenza, deposita il tutto per poter far valutare alla commissione paesistica la fattibilità dell'intervento richiesto.

CHI
Tecnico incaricato dal committente (Architetto, Ingegnere, Geometra, Perito), abilitato ad esercitare la libera professione e iscritto ad un Ordine / Collegio professionale.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA E DEL VERDE: VOCI CORRELATE

AIAPP

di Dott.ssa Marcella Minelli del 15/11/2012

L'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio ) rappresenta in Italia, dal 1950, i pr..

Cavedio

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 27/06/2012

Nell'architettura moderna il cavedio - denominato talvolta anche chiostrina, vanella o pozzo di luce..

Arredi da esterno

di Arch. Valentina Nencini del 24/07/2012

Consulenza per arredi esterni: pavimentazioni,aiuole,muretti,ringhiere,tavoli, sedie ,vasi ,gazebi,p..

Sculture in giardino

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 27/06/2012

Le sculture nascono per diventare parte integrate del giardino, per arricchirlo amalgamandosi in mod..

Prato

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 06/02/2012

Il prato è un terreno ricoperto da erbe, spontanee o coltivate per foraggio o per scopo ornamentale...