Modello volumetrico: definizione
Nel design il modello volumetrico è il modello che rappresenta
non la forma definitiva, ma l'organizzazione di massima, la disposizione, il
funzionamento, l'usabilità dei componenti del progetto.
E’ un modello indispensabile in quella fase della
progettazione in cui bisogna verificare le dimensioni di massima del prodotto
la sua compatibilità con il contesto in cui verrà posizionato ma soprattutto la
validità ergonomica, soprattutto se il prodotto finale dovrà avere una
relazione diretta con l'utente. Solitamente sono oggetti complessi, composti da
più parti o da più funzioni che richiedono l'uso di questo strumento di
progettazione.
Industrial designer
Ci sono figure professionali: i modellisti, che si occupano
di modellazione per il design di prodotto.
Possono lavorare manualmente o con macchine utensili
tradizionali.
Un'altra opzione è l'utilizzo di macchine a controllo
numerico in grado di ricreare da un disegno virtuale realizzato a computer con
programmi di modellazione specifici un pezzo fisico tridimensionale; questa
seconda possibilità, meglio si addice alla realizzazione di modelli estetici.
Spesso i modelli volumetrici o estetici vengono realizzati
anche all'interno degli studi dagli stessi designer, che per interesse
personale o formazione scolastica hanno sviluppato capacità particolari nella
realizzazione di modellini.