Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Società in nome collettivo: scioglimento

del 21/03/2011
CHE COS'È?

Società in nome collettivo scioglimento: definizione

La liquidazione della società in nome collettivo ha luogo al verificarsi di una delle cause di scioglimento indicate dal Codice Civile, vale a dire:

  1. per il decorso del termine;
  2. per il conseguimento dell'oggetto sociale o per la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo;
  3. per la volontà di tutti i soci;
  4. quando viene a mancare la pluralità dei soci, se nel termine di sei mesi questa non è ricostituita;
  5. per le altre cause previste dal contratto sociale;
  6. per le cause previste nell'articolo 2308 Codice Civile (provvedimento dell'autorità governativa nei casi stabiliti dalla legge e in caso di fallimento).

Prof. Avv. Nicola Soldati
Ordine degli Avvocati di Modena
Studio Legale Soldati


COME SI FA

Verificatasi una causa di scioglimento della società, i soci amministratori conservano il potere di amministrare, limitatamente agli affari urgenti, fino a che siano presi i provvedimenti necessari per la liquidazione.
I soci secondo le modalità previste dal contratto sociale o dalle legge provvedono alla nomina di uno o più liquidatori.
Gli amministratori devono consegnare ai liquidatori i beni e i documenti sociali e presentare ad essi il conto della gestione relativo al periodo successivo all'ultimo rendiconto.
I liquidatori devono prendere in consegna i beni e i documenti sociali, e redigere, insieme con gli amministratori, l'inventario dal quale risulti lo stato attivo e passivo del patrimonio sociale.
L'inventario deve essere sottoscritto dagli amministratori e dai liquidatori.


CHI

I liquidatori possono essere soci o non soci.


FAQ

I liquidatori possono intraprendere nuove operazioni?

L'articolo 2278 Codice Civile preclude ai liquidatori di intraprendere nuove operazioni.
vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO: VOCI CORRELATE

Società in nome collettivo: responsabilità verso i creditori

di Avv. Nicola Soldati del 21/03/2011

Nella società in nome collettivo tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbli..

Società in nome collettivo: costituzione

di Rag. Marco Vizzini del 07/07/2016

La disciplina della società in nome collettivo (Snc), che è il tipo di società di persone più diffus..

Società in nome collettivo

di Avv. Nicola Soldati del 21/03/2011

La società in nome collettivo è una società di persone che si caratterizza per il fatto che tutti i ..

Società in nome collettivo: liquidazione

di Avv. Nicola Soldati del 16/03/2011

La liquidazione ha luogo al verificarsi di una delle cause di scioglimento della società in nome col..